
Gli alesatori e allargatori Kalisvar sono strumenti tecnici utilizzati per la lavorazione di fori in componenti metallici, con particolare applicazione nel settore dell’orologeria. Questi utensili permettono di ripristinare, lucidare o modificare con precisione le dimensioni di sedi e boccole, garantendo tolleranze minime e risultati affidabili. Realizzati in acciaio temprato, sono disponibili in diverse misure e forme, adatte a operazioni di micromeccanica e minuteria. La gamma include modelli conici, cilindrici e micro alesatori Swiss Made, ideali per sedi rubini e cavità di piccole dimensioni. Vantaggi e Caratteristiche: Realizzati in acciaio temprato per alta resistenza. Disponibili in misure da 0.07 mm a 6.4 mm. Adatti a lavorazioni di precisione su boccole e piastrine. Compatibili con lavorazioni manuali e meccaniche. Contesto d’uso: Gli alesatori Kalisvar trovano impiego nei laboratori di orologeria per il ripristino delle boccole dei perni, nella gioielleria per la creazione di fori calibrati e nella micromeccanica per la rifinitura di componenti metallici. Sono strumenti essenziali per orologiai, restauratori e tecnici che operano su movimenti meccanici, bilancieri e microstrutture. L’uso corretto consente di ottenere fori precisi, migliorando la funzionalità e la durata dei meccanismi. FAQ – Domande Frequenti: 1. Quali materiali sono utilizzati per gli alesatori Kalisvar? Acciaio temprato ad alta resistenza, adatto a lavorazioni di precisione. 2. Posso usare gli alesatori su componenti non orologieri? Sì, sono adatti anche per micromeccanica e minuteria metallica. 3. Quali misure sono disponibili? Da 0.07 mm a 6.4 mm, inclusi micro alesatori Swiss Made. 4. Come si puliscono dopo l’uso? Con panni asciutti e lubrificanti specifici per utensili da taglio.