
La categoria “Chiave Etachron Incabloc Novodiac” comprende strumenti tecnici utilizzati per l’apertura, la regolazione e l’installazione delle mollette antishock, KIF , TRITOR nei movimenti meccanici da orologeria. Queste chiavi sono progettate per operare su sistemi di protezione come Etachron, Incabloc e Novodiac, presenti in movimenti ETA. I modelli disponibili includono chiavi a forchetta per espellere il perno, utensili per regolare la spirale del bilanciere e strumenti per l’installazione del pitone. Realizzati con precisione svizzera, questi strumenti sono indispensabili per orologiai professionisti e tecnici specializzati nella manutenzione e riparazione di movimenti meccanici. Vantaggi e Caratteristiche: Compatibilità con movimenti ETA 2801, 2824-2, 2836-2, 2846. Chiavi per mollette KIF TRIOR a 3 punte. Utensili per regolazione spirale e pitone Etachron. Materiali resistenti e finitura professionale. Precisione svizzera per interventi delicati. Adatti a laboratori di orologeria e restauro. Contesto d’uso: Questi strumenti trovano applicazione nei laboratori di orologeria per interventi su movimenti meccanici dotati di sistemi antishock. Le chiavi Etachron e Novodiac permettono di regolare la spirale del bilanciere, rimuovere o installare mollette e pitoni, e garantire il corretto funzionamento del sistema di protezione. Sono utilizzate da tecnici esperti durante operazioni di revisione, calibrazione e restauro di orologi da polso e da tasca, in particolare su meccanismi ETA. FAQ – Domande Frequenti: Quali movimenti sono compatibili con queste chiavi? Movimenti ETA come 2801, 2824-2, 2836-2 e sistemi KIF TRIOR. A cosa serve la chiave Etachron? Serve per regolare la spirale del bilanciere e il pitone nei movimenti con sistema Etachron. Posso usare queste chiavi su orologi non svizzeri? Solo se il movimento è compatibile con Etachron, Incabloc o Novodiac. Sono disponibili set completi? Sì, alcuni modelli includono più utensili per diverse operazioni su mollette e spirali. Serve esperienza per usare questi strumenti? Sì, sono destinati a orologiai professionisti o tecnici con formazione specifica.