
Questa categoria include soffietti manuali e soffiatori pneumatici progettati per la pulizia mirata di movimenti, quadranti, lancette e altri componenti sensibili dell'orologeria. I dispositivi forniscono un getto d'aria controllato che rimuove polvere e detriti senza contatto diretto, minimizzando il rischio di contaminazione o danneggiamento durante operazioni di riparazione, controllo qualità e rimontaggio. Vantaggi e Caratteristiche pertinenti e contestuali: Controllo del flusso: valvole e beccucci calibrati per dosare intensità e ampiezza del getto. Materiali anti-contaminazione: soffietti in gomma o silicone con beccucci antistatici per ridurre la carica elettrostatica. Versioni manuali e pneumatiche: soluzioni leggere per uso occasionale e unità a compressore per interventi ripetuti. Manutenzione semplice: parti smontabili per pulizia e sostituzione rapida di beccucci e guarnizioni. Contesto d’uso: Impiego tipico in laboratori di orologeria, officine di riparazione e postazioni di controllo qualità per rimuovere polvere prima del rimontaggio del movimento, eliminare residui dopo lucidatura o foratura e pulire componenti durante ispezioni; esempi pratici: soffiatura delle ruote del treno, pulizia del piano del quadrante e rimozione di trucioli su ponti e platine. FAQ: Quando è preferibile usare un soffietto manuale rispetto a uno pneumatico? Il manuale è indicato per interventi sporadici e controllo delicato; il pneumatico per operazioni ripetute o quando serve flusso continuo e regolabile. Come prevenire l'elettrizzazione delle parti durante la pulizia? Usare beccucci antistatici e materiali non conduttivi; mantenere l'area di lavoro con controllo dell'umidità se necessario. È consigliabile smontare il soffietto per pulirlo? Sì; smontare e pulire beccucci e camera d'aria regolarmente per evitare accumuli e contaminazioni. Posso usare questi soffietti anche in elettronica o ottica?Sì; i soffietti sono adatti anche per pulizia di schede, lenti e componenti sensibili purché si usino pressioni adeguati.