Spina Conica, strumento essenziale per orafi e gioiellieri, questo mandrino in acciaio temprato e lucidato garantisce massima precisione e resistenza. Perfetto per raddrizzare anelli, formare nuovi gambi e altri lavori di riparazione gioielli.
Il Mandrino Conico in Acciaio Temprato e Lucidato è progettato per garantire massima affidabilità e durata, rendendolo indispensabile per orafi e artigiani del settore.
Caratterizzato da un design semplice, senza graduazioni e non scanalato, questo strumento permette lavorazioni precise e senza imperfezioni, ideale per operazioni di raddrizzatura e modellazione di anelli.
Il mandrino presenta una lunghezza totale di 29,00 cm, con una zona di lavorazione di 22,00 cm, mentre il diametro si assottiglia da 23,00 mm a 12,00 mm, offrendo versatilità per diverse esigenze di incastonatura e riparazione.
Grazie al suo acciaio rettificato, garantisce elevata stabilità e precisione, facilitando operazioni su oro, argento, rame e altri metalli preziosi.
Caratteristiche Tecniche
-
Materiale: Acciaio temprato e lucidato
-
Lunghezza totale: 29,00 cm
-
Zona lavorazione: 22,00 cm
-
Diametro: Da 23,00 mm a 12,00 mm
-
Design: Semplice, senza graduazioni e non scanalato
Benefici e Utilizzi
-
Alta qualità – Acciaio temprato per una resistenza superiore.
-
Precisione garantita – Cono rettificato per lavori di alta accuratezza.
-
Versatilità totale – Adatto a diversi diametri e utilizzi nel settore orafo.
-
Facilità d'uso – Design intuitivo e non scanalato per lavorazioni senza errori.
-
Perfetto per gioiellieri – Indispensabile per riparazioni e creazioni su misura.
FAQ:
Qual è la lunghezza totale del mandrino? La lunghezza totale è di 29,00 cm, con una zona di lavorazione di 22,00 cm.
Quali sono le misure del cono? Il cono si assottiglia da 23,00 mm a 12,00 mm, permettendo una grande adattabilità.
Quali materiali sono utilizzati per il mandrino? Realizzato in acciaio temprato e lucidato, garantisce durata e resistenza.
Per quali applicazioni è adatto? Ideale per raddrizzare anelli, formare nuovi gambi e riparare gioielli, adattandosi a lavorazioni su oro, argento, rame e altri metalli preziosi.