La bottoniera a forma di dado in ottone è uno strumento da banco progettato per la formatura di semisfere tramite tecnica di imbutitura. Utilizzata in combinazione con punzoni e imbottitori, consente di modellare metalli come oro, argento, rame e ottone per la creazione di gioielli, decorazioni e componenti bombati.
Realizzata in ottone massiccio, la bottoniera offre stabilità e resistenza durante la lavorazione. Ogni blocco è dotato di una serie di cavità semisferiche con diametri crescenti, incisi con precisione per garantire risultati uniformi. è disponibile in cinque varianti dimensionali, selezionabili dal menu a discesa:
-
Blocco 25 mm: 37 fori da 2,5 mm a 20 mm
-
Blocco 30 mm: 45 fori da 3 mm a 22 mm
-
Blocco 38 mm: 55 fori da 3 mm a 28,5 mm
-
Blocco 50 mm: 62 fori da 3 mm a 35 mm
-
Blocco 63 mm: 65 fori da 3 mm a 36,5 mm
Modalità d'uso
-
Posizionare il foglio metallico sopra la cavità desiderata
-
Inserire il punzone corrispondente e colpire con martello o pressa
-
Rimuovere il pezzo e rifinire i bordi se necessario
-
Pulire e lucidare la cavità dopo ogni utilizzo per evitare segni sulla superficie del metallo
Questo strumento è adatto sia a professionisti che a hobbisti, e trova impiego in laboratori orafi, scuole di gioielleria e ambienti artigianali.
FAQ
1. Posso usare la bottoniera con metalli duri come acciaio? No, è progettata per metalli teneri come oro, argento, rame e ottone.
2. Serve un punzone specifico per ogni cavità? Sì, è consigliato utilizzare punzoni con diametro compatibile per evitare deformazioni.
3. La superficie interna delle cavità è lucidata? Sì, ma è importante mantenerla pulita per evitare segni sul metallo lavorato.
4. è adatta anche a principianti? Sì, è facile da usare e ideale per apprendere la tecnica di imbutitura.
5. Posso creare forme diverse dalle semisfere? No, questo blocco è specifico per la formatura di semisfere. Per altre forme servono stampi dedicati.