Il pignone della massa oscillante 7910 è un elemento fondamentale del sistema di carica automatica nei movimenti meccanici Rolex. La sua funzione è quella di trasmettere il movimento della massa oscillante al treno di carica, consentendo l'avvolgimento del bariletto durante l'uso dell'orologio.
Questa referenza è compatibile con i calibri 1520, 1525, 1530, 1535, 1555, 1556, 1560, 1565, 1570, 1575 e 1580. è utilizzata da tecnici orologiai e restauratori per interventi di revisione, manutenzione o sostituzione in orologi automatici vintage.
Il pignone 7910 è realizzato secondo le specifiche Rolex per garantire un accoppiamento preciso con la massa oscillante e una trasmissione efficiente del moto. La sostituzione richiede competenze tecniche e strumenti adeguati.
Modalità d'uso
-
Ripristino della trasmissione nel sistema di carica automatica
-
Sostituzione di pignoni usurati o danneggiati
-
Revisione completa del modulo di carica
-
Restauro di orologi meccanici Rolex vintage
-
Interventi tecnici su calibri compatibili
Domande frequenti (FAQ)
1. Con quali movimenti è compatibile il pignone 7910? Con i calibri Rolex 1520, 1525, 1530, 1535, 1555, 1556, 1560, 1565, 1570, 1575 e 1580.
2. Qual è la funzione del pignone della massa oscillante? Trasmette il movimento della massa oscillante al treno di carica per l'avvolgimento del bariletto.
3. è necessario smontare la massa oscillante per installarlo? Sì, l'intervento richiede accesso diretto al sistema di carica automatica.
4. è adatto per orologi da collezione? Sì, viene impiegato per mantenere la funzionalità originale nei modelli vintage.
5. Posso installarlo autonomamente se ho esperienza? Sì, a condizione di disporre degli strumenti giusti e conoscere la struttura del calibro.