Apri Orologi e Chiudi Casse
Apri Orologi e Chiudi Casse: Tecniche, Strumenti e Storia dell'Orologeria da Banco
Introduzione
Nel mondo dell'orologeria, l'apertura e la chiusura delle casse rappresentano operazioni fondamentali per la manutenzione, la riparazione e il restauro degli orologi. Queste attività, seppur comuni, richiedono competenze tecniche e strumenti specifici per garantire precisione, sicurezza e rispetto dell'integrità del segnatempo.
In questa guida approfondita, esploreremo la categoria “Apri Orologi e Chiudi Casse” con un approccio enciclopedico, utile sia per orologiai professionisti che per appassionati. Analizzeremo le tipologie di fondelli, gli strumenti disponibili, le tecniche di intervento, i rischi da evitare e l'evoluzione storica degli utensili da banco.
Tipologie di casse e fondelli
Gli orologi da polso presentano diverse tipologie di fondello, ciascuna con caratteristiche tecniche specifiche:
-
Fondello a pressione: incastrato nella cassa tramite pressione, si apre con lame sottili o coltellini apricasse.
-
Fondello a vite: avvitato con tacche o scanalature, richiede chiavi regolabili o strumenti a griffe.
-
Fondello con viti esterne: fissato con viti visibili, si rimuove con cacciaviti di precisione.
-
Fondello a baionetta: ruotato e bloccato con sistema a innesto, necessita di chiavi speciali.
-
Fondello trasparente: spesso in vetro zaffiro o minerale, richiede protezioni durante l'apertura.
Strumenti professionali
La categoria “Apri Orologi e Chiudi Casse” include una vasta gamma di utensili progettati per operare su fondelli di ogni tipo:
-
Coltellini apricasse: dotati di lama sottile e impugnatura ergonomica, ideali per fondelli a pressione.
-
Chiavi regolabili: con bracci mobili e griffe intercambiabili, adatte a fondelli scanalati.
-
Presse per casse: utilizzate per richiudere fondelli a pressione, con inserti in nylon per proteggere vetri e guarnizioni.
-
Inserti e griffe: compatibili con chiavi universali, disponibili in vari materiali per adattarsi a casse di diverse marche.
-
Accessori di protezione: dischi in gomma, supporti antiscivolo, guanti antistatici e panni in microfibra.
Tecniche di apertura e chiusura
Ogni tipo di fondello richiede una tecnica specifica. Ecco alcune delle più comuni:
Apertura di fondello a pressione Si posiziona l'orologio su una superficie morbida, si inserisce la lama nel punto di leva e si esercita una pressione controllata per sollevare il fondello.
Apertura di fondello a vite Si seleziona la chiave adatta, si regola la distanza delle griffe, si blocca l'orologio su una base stabile e si ruota lentamente in senso antiorario.
Chiusura con pressa Si scelgono gli inserti compatibili, si posiziona l'orologio nella pressa e si esercita una pressione uniforme per richiudere il fondello, verificando la tenuta.
Rischi comuni e buone pratiche
L'apertura e la chiusura delle casse comportano alcuni rischi, soprattutto se si utilizzano strumenti improvvisati o tecniche scorrette. è importante:
-
Evitare l'uso di utensili non specifici, come coltelli da cucina o pinze.
-
Pulire sempre la guarnizione prima della chiusura per garantire l'impermeabilità.
-
Non esercitare pressioni eccessive su vetri e quadranti.
-
Utilizzare inserti in nylon per evitare graffi.
-
Non forzare fondelli bloccati, per non danneggiare il filetto.
Evoluzione storica degli strumenti
Nel corso dei decenni, gli strumenti da banco per orologiai si sono evoluti notevolmente. Nel XIX secolo si utilizzavano utensili rudimentali in legno e acciaio forgiato. Con l'avvento dell'orologio da polso e dei movimenti al quarzo, sono stati introdotti strumenti più precisi e sicuri.
Negli anni '60 e '70 si sono diffuse le chiavi regolabili per fondelli impermeabili. Negli anni '80 sono comparse le presse con inserti in plastica tecnica. Oggi, gli utensili sono ergonomici, modulari e compatibili anche con smartwatch e casse ibride.
Glossario tecnico
-
Fondello: parte posteriore dell'orologio che chiude la cassa.
-
Griffe: punte metalliche che si agganciano alle tacche del fondello.
-
Pressa: strumento per richiudere fondelli a pressione.
-
Guarnizione: anello in gomma o silicone che garantisce l'impermeabilità.
-
Cassa: struttura esterna che contiene il movimento dell'orologio.
Link utili
Conclusione
La corretta apertura e chiusura delle casse è una competenza fondamentale per chi opera nel settore dell'orologeria. Disporre degli strumenti giusti e conoscere le tecniche adeguate permette di intervenire in modo sicuro, preservando l'integrità dell'orologio e garantendo risultati professionali.
Per scoprire tutti gli strumenti disponibili nella categoria “Apri Orologi e Chiudi Casse”, visita il catalogo Jeneralcom e scegli l'attrezzatura più adatta alle tue esigenze.
14/08/2025 - Scritto da: jeneralcom
tag: apri orologi chiudi casse strumenti orologeria attrezzi orologiai fondelli a vite fondelli a pressione manutenzione orologi orologio da banco utensili professionali revisione orologi cassa orologio laboratorio orologeria guida orologeria