Silvering, Pasta per Argentare, Istruzioni Video

76343548_silvering-pasta-per-argentare-metalli-non-ferrosi_2.png

Silvering – Pasta per Argentare Metalli: Guida Tecnica all'Uso e alle Applicazioni

Definizione del Prodotto

Silvering è una pasta elettrolitica pronta all'uso, formulata per il rivestimento superficiale di metalli non ferrosi mediante deposizione controllata di argento. Il prodotto consente di ottenere una finitura argentata uniforme, brillante e resistente, senza ricorrere a impianti galvanici o a sostanze tossiche.

Principio di Funzionamento

La reazione elettrolitica attivata dalla frizione manuale della pasta sulla superficie metallica genera una micro-deposizione di argento puro. Il processo è immediato, non invasivo e non richiede corrente elettrica esterna. La pasta agisce come veicolo conduttivo e come agente di adesione superficiale.

Compatibilità dei Materiali

Silvering è indicata per l'argentatura di metalli non ferrosi, tra cui:

  • Ottone

  • Rame

  • Bronzo

  • Argento Sheffield

  • Superfici già argentate (silver plated)

Non è compatibile con acciaio, ferro, alluminio o leghe ad alto contenuto di zinco.

Ambiti di Applicazione

Il prodotto è utilizzato in diversi contesti:

  • Restauro di argenteria da tavola (teiere, vassoi, posate)

  • Rifinitura di gioielli e accessori metallici

  • Manutenzione di strumenti musicali in ottone argentato

  • Personalizzazione di oggetti decorativi e vintage

  • Interventi conservativi su componenti d'arredo e design

Procedura Operativa

  1. Preparazione della superficie Rimuovere ossidazioni, grassi e residui con detergente neutro.

  2. Agitazione del prodotto Mescolare la pasta per uniformare la dispersione degli agenti attivi.

  3. Applicazione manuale Utilizzare un batuffolo di cotone per stendere la pasta sulla superficie.

  4. Attivazione della reazione Strofinare delicatamente per alcuni secondi fino alla comparsa della finitura argentata.

  5. Risciacquo finale Lavare con acqua calda e sapone neutro per rimuovere eventuali residui.

  6. Lucidatura (opzionale) Rifinire con panno in microfibra per esaltare la brillantezza.

Caratteristiche Tecniche

Proprietà Specifica
Stato fisico Pasta viscosa pronta all'uso
Formula Avanzata Senza Ammoniaca e Cianuro d'Argento
Modalità di applicazione Manuale, senza corrente elettrica
Finitura ottenuta Argento puro, brillante, resistente all'ossidazione
Conservazione In contenitore chiuso, al riparo da luce e calore

Vantaggi Operativi

  • Facilità d'uso anche in contesti non professionali

  • Applicazione rapida e controllata

  • Nessuna necessità di impianti galvanici

  • Compatibilità con oggetti di piccole e medie dimensioni

  • Risultati immediati e visibili già dopo la prima applicazione

Considerazioni Finali

Silvering rappresenta una soluzione efficace per l'argentatura artigianale e il restauro conservativo. La sua formulazione sicura, la versatilità applicativa e la qualità della finitura la rendono adatta a professionisti, hobbisti e restauratori. Per una dimostrazione pratica, è disponibile un video esplicativo sul sito ufficiale Jeneralcom.

FAQ (Domande Frequenti)

Come si applica la pasta Silvering? La pasta va stesa manualmente con un batuffolo di cotone su una superficie pulita. Strofinando delicatamente si attiva la reazione elettrolitica che deposita argento puro.

Su quali metalli può essere usata Silvering? è compatibile con ottone, rame, bronzo, argento Sheffield e superfici già argentate. Non è indicata per acciaio, ferro o alluminio.

è necessario usare corrente elettrica? No. La reazione avviene per contatto e frizione, senza bisogno di alimentazione esterna.

Silvering è sicura da usare? Sì, è adatta anche all'uso domestico.

Quanto dura l'argentatura ottenuta? La finitura è resistente e durevole, soprattutto se l'oggetto viene conservato correttamente e lucidato periodicamente.

Posso usarla su gioielli? Sì, è ideale per restaurare o personalizzare gioielli in metallo non ferroso.









14/06/2017 - Scritto da: jeneralcom

tag: argentatura pasta per argentare silvering restauro metalli argento ottone rame bronzo fai da te elettrolisi argenteria trattamento superficiale metalli non ferrosi
Condividi social_fbsocial_twsocial_wa
Informativa privacy Cookie policy e impostazioni Condizioni di vendita